LNF

Personale dipendente

ULTIME NEWS


Attivazione Lavoro Agile ordinario 2026

(31/10/2025)

 

Si ricorda che fino al 30 novembre 2025 sarà possibile presentare le domande per l’attivazione del lavoro agile ordinario

A tutte/i coloro che – avendo mansioni che lo permettono – faranno tale richiesta, e previo parere favorevole del Responsabile diretto (e successivamente del Responsabile di Divisione/Servizio), sarà consentito effettuare:

 

a) 1 giorno di lavoro agile a settimana

b) 2 giorni di lavoro agile a settimana per chi ha figli sotto i 14 anni, patologie o familiari da accudire (legge 104)

Il possesso di uno (o più) di questi requisiti dovrà essere opportunamente certificato al Servizio del Personale al momento della presentazione della domanda.

 

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 7, comma 1, lettera b) del Disciplinare per l’applicazione del lavoro a distanza, il progetto di lavoro dovrà riportare l’indicazione esatta dei giorni nei quali si intende svolgere lavoro agile (ferma restando la possibilità di adeguare la calendarizzazione alle esigenze operative che di volta in volta si potranno presentare).

 

LAVORO AGILE 1 GIORNO A SETTIMANA (allegato 1, allegato 2)

LAVORO AGILE 2 GIORNI A SETTIMANA (allegato 1, allegato 2, allegato 3)

 

Le domande in formato pdf dovranno essere presentate al Direttore LNF per il tramite della mailing list rapporto.lavoro@lists.lnf.infn.it)

 

Per procedere a una corretta compilazione il progetto di lavoro dovrà essere:

– concordato con il proprio responsabile diretto

– firmato, possibilmente in maniera digitale e senza bloccare il documento, dal dipendente e dal responsabile diretto

– controfirmato dal responsabile di Divisione/Servizio

 

N. B. La Direttrice tiene a ricordare che le persone autorizzate a svolgere lavoro agile dovranno poter svolgere tutte le mansioni effettuabili in presenza e che dovranno necessariamente adottare il software Teams per le comunicazioni, o dirottare il proprio interno telefonico su un altro apparecchio o in alternativa dotarsi di un Tenocode.
Per i dettagli su queste ultime due procedure potete contattare il Reparto Impianti Telefonici della Divisione Tecnica.

 

Attivazione Lavoro Agile 2026

(28/08/2025)

 

Circolare della Direzione Risorse Umane

Disciplinare

Scadenza presentazione domande (in formato pdf, da inviare alla Direttrice LNF per il tramite della mailing list rapporto.lavoro@lists.lnf.infn.it)

Lavoro agile ordinario (modulo allegato 1 e allegato 2): dal 27 ottobre 2025 al 30 novembre 2025

Lavoro agile straordinario (modulo allegato 2 e allegato 3): entro il 15 settembre 2025

 

Procedure per la concessione di benefici di natura assistenziale e sociale – anno 2025

(09/04/2025)

 

Circolare della Direzione Risorse Umane
A questo link è possibile consultare il disciplinare, le FAQ e i link diretti alle richieste.

Si precisa che le varie domande dovranno essere presentate nel periodo 07/04/2025 – 15/05/2025.
 

Chiusura estiva e natalizia

(03/02/2025)

 

il 2 maggio 2025
(pari a 1 giorno di ferie o permessi)

Dall’11 al 14 agosto 2025 compresi
(pari a 4 giorni di ferie o permessi)

Dal 22 al 31 dicembre 2025 compresi
(pari a 6 giorni di ferie o permessi)

 

Circolare

 

Polizza collettiva previdenziale – richiesta anticipazioni anno 2025

(27/01/2025)

 

Circolare della Direzione Risorse Umane contenente le modalità per l’inoltro delle richieste di anticipazione.
I modelli di richiesta di anticipazione, una volta compilati, stampati e sottoscritti, dovranno essere inviati alla mailing list rapporto.lavoro@lists.lnf.infn.it
 

Attivazione lavoro agile – anno 2025

(06/11/2024)

 

Le domande in formato pdf dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2024 alla Direttrice LNF per il tramite della mailing list rapporto.lavoro@lists.lnf.infn.it
 

N.B. Dovranno essere trasmessi i soli documenti indicati nella circolare denominati: Allegato_1 e Allegato_2
 

Per procedere a una corretta compilazione il progetto di lavoro dovrà essere:
– concordato con il proprio responsabile diretto
– trasformato in formato pdf
– firmato, possibilmente in maniera digitale e senza bloccare il documento, dal dipendente e dal responsabile diretto
– controfirmato dal responsabile di Divisione/Servizio.
 

Si ricorda che non è possibile fruire contemporaneamente dell’istituto del telelavoro e dell’istituto del lavoro agile.
 

Circolare


Nuove fasce orarie di reperibilità in caso di malattia

(28/05/2024)

 

Dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 17 alle ore 19 di tutti i giorni (compresi sabato, domenica e festivi).
 

Circolare


Polizza previdenziale collettiva INA – anno 2024

(22/02/2024)

 

A seguito dell’aggiornamento delle condizioni contrattuali della polizza in oggetto in vigore dal 1.1.2024 sono state introdotte alcune novità:

  • non sono più previste le richieste di prestito
  • le richieste di riscatto sono sostituite con le domande di anticipazione
  • i dipendenti che nel corso degli anni hanno attivato uno o più prestiti non verranno trattenuti gli importi delle rate. Tali importi verranno considerati esclusivamente in fase di liquidazione finale.

Le richieste di anticipazioni per l’anno in corso sono attivabili entro il 31 marzo e/o il 30 settembre con la compilazione e la sottoscrizione dell’apposito modulo.

E’ disponibile un piccolo elenco di FAQ 

 

Circolare


Ferie solidali

(02/02/2024)

 

Con deliberazione del Consiglio Direttivo n. 16867, in data 24 novembre 2023, l’INFN ha provveduto a regolamentare l’istituto delle ferie solidali.

Sulla base di quanto approvato, i dipendenti – con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato – potranno cedere in qualunque momento della propria vita lavorativa, anche in modo reiterabile, su base volontaria e a titolo puramente gratuito:

  • le giornate di ferie presenti nella propria disponibilità, eccedenti le 4 settimane annuali (di cui dovranno necessariamente fruire ai sensi dell’art. 10 del D.lgs. n. 66/2003) quantificate in 20 giorni
  • le 4 giornate di riposo per le festività soppresse.

Il dipendente che intende procedere alla cessione delle ferie/giornate dovrà inviare una nota al Direttore Generale e al Direttore dei Laboratori Nazionali di Frascati – per il tramite della mailing list controllo.orario@lists.lnf.infn.it – specificandone il numero.

 

Circolare


Chiusura estiva e natalizia

(24/01/2024)

 

Dal 5 al 16 agosto 2024 compresi
(pari a 9 giorni di ferie o permessi)

Dal 23 al 31 dicembre 2024 compresi
(pari a 5 giorni di ferie o permessi)

 

Circolare